Febbre del Nilo Occidentale: sintomi, trasmissione e prevenzione

Il West Nile Virus (WND) è un’infezione virale trasmessa esclusivamente dalla puntura di zanzara, che funge da vettore tra uccelli selvatici – serbatoi naturali del virus – e ospiti incidentali come l’uomo e il cavallo. Sebbene l’uomo non possa trasmettere il virus ad altri, è importante conoscerne i sintomi e le misure preventive.

Nell’80% dei casi l’infezione è asintomatica. Il 20% delle persone può sviluppare sintomi simili all’influenza (febbre, mal di testa, nausea, vomito, sfoghi cutanei). Solo in casi molto rari (circa lo 0,6%) si manifestano gravi complicazioni neurologiche, come encefalite o paralisi.

Per ridurre il rischio, è fondamentale evitare le punture di zanzara: usare repellenti, indossare indumenti protettivi, installare zanzariere, eliminare ristagni d’acqua e trattare eventuali raccolte idriche con prodotti larvicidi.

Non esiste una terapia specifica: il trattamento è sintomatico e solo raramente si rende necessario il ricovero ospedaliero.

Comments

  • No comments yet.
  • Add a comment