La Regione Campania ha dato il via libera al progetto del Comune di Benevento per la creazione del Centro per Uomini Autori di Violenza domestica e di genere, finanziato con il decreto n. 1314/2025. Il sindaco Mastella e l’assessore Coppola hanno annunciato con entusiasmo questa importante iniziativa, che punta a promuovere un reale cambiamento nei comportamenti violenti degli uomini e a prevenire la recidiva.
Il progetto, curato dal consigliere nazionale dell’Acli Filiberto Parente con il supporto di varie figure chiave, prevede la creazione di un Centro che si aggiungerà agli altri servizi già presenti nel territorio, come il Centro Antiviolenza e la Casa rifugio per donne vittime di violenza. Con l’apertura del CUAV, Benevento diventerà un punto di riferimento per la lotta alla violenza di genere, offrendo una presa in carico integrata e tempestiva per gli autori di violenza.
Il partenariato coinvolge diversi enti istituzionali e l’Acli, che da tempo si impegna attivamente nella prevenzione del femminicidio e della violenza di genere. Grazie a questa collaborazione, il CUAV potrà offrire percorsi rieducativi individuali e di gruppo per ridurre la recidiva degli atti violenti e costruire solide alleanze per contrastare efficacemente questo grave problema sociale.