Description
Il Teatro Comunale “Vittorio Emanuele” di Benevento è il principale spazio performativo cittadino, punto di riferimento per la drammaturgia, la musica e la danza.
Costruito tra il 1855 e il 1862 su progetto dell’architetto Pasquale Francesconi, il teatro mostra nel portico d’ingresso un equilibrato richiamo all’architettura neoclassica: un pronao sorretto da colonne che introduce alla piccola ma elegante facciata. All’interno, la sala ha pianta a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi su cui si aprono eleganti balaustre in finto marmo, e un loggione; il soffitto è decorato con stucchi dorati e un grande lampadario centrale.
Nel secondo Novecento, per esigenze di pubblico, la sala fu trasformata in “Cinema Comunale” (anni ’50–’80), perdendo in parte l’allestimento teatrale originario. A partire dagli anni Novanta è iniziato un progetto di ristrutturazione che ha riportato in luce gli stucchi e ripristinato il boccascena. Dopo un lungo periodo di chiusura, è stato riaperto al pubblico nel settembre 2022, restituito alla sua funzione originaria di centro di produzione e accoglienza di spettacoli.
Plateà: circa 300 posti, distribuiti su un terreno in lieve pendenza.
Palchi: quattro ordini, per un totale di circa 200 posti.
Loggione: una decina di posti per piccoli gruppi e scolaresche.
Palcoscenico: profondo e largamente agibile, dotato di moderna macchina scenica e controsoffitto rinforzato per la presa luci.
Il Teatro Comunale ospita stagioni di prosa, concerti sinfonici e da camera, rassegne di danza e teatro ragazzi. Accanto agli spettacoli professionali, collabora con compagnie locali e scuole di formazione teatrale, promuovendo laboratori per giovani e percorsi didattici per le scuole. Ogni anno, d’inverno, vi si tiene la storica Stagione Lirica e, in estate, rassegne all’aperto nei chiostri e negli spazi limitrofi.
Biglietteria e guardaroba si trovano al piano terra, con accesso diretto da Corso Garibaldi. Sono presenti servizi igienici, un piccolo bar e un foyer per gli intervalli. La sala è parzialmente accessibile ai disabili: è stata ricavata una pedana d’accesso e ci sono posti riservati in platea. Il sistema di climatizzazione e le luci di emergenza rispondono alle più recenti normative di sicurezza.
Oggi il Teatro Comunale “Vittorio Emanuele” è una fucina culturale che coniuga il fascino storico ottocentesco con le esigenze di un palcoscenico moderno, offrendo a Benevento un patrimonio vivo di eventi e iniziative.
Location
-
Teatro Comunale Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi
Add a review